Menu

Traghetti per la Tunisia

Prenota ora il tuo traghetto per la Tunisia: confronta le compagnie, tariffe ed orari:

Se stai pianificando un viaggio in Tunisia, una delle opzioni più convenienti e flessibili è quella di prendere un traghetto. In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie sui traghetti per la Tunisia, dalle compagnie di navigazione alle tratte, dai prezzi ai servizi offerti a bordo.

Compagnie di navigazione per la Tunisia

Esistono diverse compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti tra l’Italia e la Tunisia. Tra queste, le più conosciute sono Grimaldi Lines, GNV, CTN e Corsica Linea. Tutte queste compagnie offrono diverse tratte e servizi a bordo, in modo da soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore.

Tratte per la Tunisia

Le tratte che collegano l’Italia alla Tunisia sono molteplici e coprono diverse località italiane, tra cui Genova, Civitavecchia e Napoli. In particolare, le tratte più frequenti sono quelle che partono da Genova, Livorno e Civitavecchia e arrivano a Tunisi. Inoltre, esistono anche tratte che collegano la Sardegna e la Sicilia alla Tunisia.

Le principali tratte marittime dei collegamenti via traghetto tra Italia e Tunisia sono le seguenti:

  1. Tratta Civitavecchia-Tunisi: collega la città di Civitavecchia, situata a nord di Roma, con la città di Tunisi, la capitale tunisina.
  2. Tratta Salerno-Tunisi: collega la città di Salerno, situata nella regione Campania, con Tunisi.
  3. Tratta Genova-Tunisi: collega la città di Genova, situata nella regione Liguria, con Tunisi.
  4. Tratta Trapani-Tunisi: collega la città di Trapani, situata in Sicilia, con Tunisi.
  5. Tratta Palermo-Tunisi: collega la città di Palermo, situata in Sicilia, con Tunisi.
  6. Tratta Napoli-Tunisi: collega la città di Napoli, situata nella regione Campania, con Tunisi.

Le tratte e gli orari dei traghetti possono variare a seconda delle compagnie di navigazione e delle stagioni, quindi è sempre consigliabile verificare le informazioni aggiornate prima di prenotare un viaggio.

Prezzi e tariffe

I prezzi per i traghetti per la Tunisia variano a seconda della compagnia di navigazione, della tratta scelta e della tipologia di sistemazione a bordo. In genere, i prezzi partono da circa 150 euro a persona per la tratta Genova-Tunisi in cabina interna. Inoltre, molte compagnie offrono sconti per i bambini, gli anziani e i residenti. Inoltre, è possibile trovare offerte e promozioni su diverse compagnie di navigazione, in particolare per le prenotazioni anticipate o per i viaggi last minute.

Durata delle Traversata

La distanza tra l’Italia e la Tunisia varia a seconda della tratta scelta. In media, la distanza tra Genova e Tunisi è di circa 1.100 km. La durata del viaggio dipende dalla compagnia di navigazione e dalla tipologia di traghetto o nave scelta. In genere, il viaggio dura circa 20 ore, ma può arrivare fino a 30 ore per alcune tratte.

Porti di partenza e di arrivo

I porti di partenza e di arrivo variano a seconda della tratta scelta. I principali porti italiani che offrono i collegamenti per la Tunisia sono Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli. In Tunisia, il porto principale è quello di Tunisi, ma esistono anche altri porti che offrono i collegamenti con l’Italia, come Sousse e La Goulette.

Orari di partenza delle navi

Gli orari di partenza dei traghetti variano a seconda della compagnia di navigazione e della tratta scelta. In genere, i traghetti per la Tunisia partono la sera, per arrivare in Tunisia la mattina successiva. Tuttavia, alcune compagnie offrono anche tratte diurne, in modo da poter ammirare il paesaggio durante il viaggio.

Cabine e Poltrone

I traghetti per la Tunisia offrono diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine interne, cabine con vista mare, poltrone reclinabili e passaggio ponte. In genere, le cabine sono la sistemazione più comoda e prenotata, in quanto offrono la possibilità di riposare e di avere un po’ di privacy durante il viaggio. Inoltre, a bordo dei traghetti è possibile trovare diversi servizi, come ristoranti, bar, negozi, piscine e aree giochi per i bambini.

Imbarco mezzi e animali

Le compagnie di navigazione che offrono i collegamenti per la Tunisia permettono l’imbarco di auto, moto e camper. In genere, è possibile prenotare un posto a bordo per il proprio veicolo, in modo da poter viaggiare in autonomia una volta arrivati in Tunisia. Inoltre, molte compagnie permettono anche l’imbarco di animali domestici, a patto che rispettino alcune regole e che siano in possesso dei documenti necessari.

Prenotazione dei biglietti online

La prenotazione dei biglietti per il traghetto per la Tunisia può essere effettuata direttamente a questa pagina utilizzando il motore di ricerca in alto. In genere, è possibile scegliere la tratta desiderata, la data di partenza e il tipo di sistemazione a bordo. Inoltre, molte compagnie offrono la possibilità di acquistare biglietti combinati per il traghetto e per l’alloggio in Tunisia.

Offerte e promozioni per il traghetto per la Tunisia

Molte compagnie di navigazione tra cui Grimaldi Lines, GNV, CTN e Corsica Linea offrono sconti e promozioni per i traghetti per la Tunisia. In particolare, è possibile trovare offerte per le prenotazioni anticipate, per i viaggi last minute, per i residenti e per i nativi della Tunisia. Inoltre, molte compagnie offrono sconti per i bambini e per i gruppi di persone che viaggiano insieme. In genere, le offerte e le promozioni sono pubblicizzate direttamente sul sito web della compagnia di navigazione o tramite newsletter inviate ai propri clienti.

In conclusione, i traghetti per la Tunisia sono un’opzione comoda e conveniente per raggiungere questo splendido paese. Grazie alle diverse compagnie di navigazione, alle molteplici tratte e alle diverse sistemazioni a bordo, è possibile scegliere l’opzione che meglio soddisfa le proprie esigenze di viaggio. Inoltre, le offerte e le promozioni offerte dalle compagnie di navigazione rendono il traghetto per la Tunisia un’opzione anche low cost.