Prenota ora il tuo traghetto per la Spagna: confronta le compagnie, tariffe ed orari:
Viaggiare in Spagna con il traghetto è un’esperienza unica che permette di godere della bellezza del mare e dei paesaggi lungo la costa mediterranea. In questo articolo, parleremo di tutte le informazioni utili sui traghetti per la Spagna, dalle compagnie di navigazione alle tratte, dai prezzi alle sistemazioni a bordo, fino alle offerte e alle promozioni disponibili.
Compagnie di Navigazione per la Spagna
Esistono diverse compagnie di navigazione che offrono collegamenti in traghetto tra l’Italia e la Spagna. Tra le più importanti vi sono: Alèrie Ferries, Balearia, Brittany Ferries, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Ognuna di queste compagnie offre servizi e tratte diverse, in base alle esigenze dei passeggeri.
Grandi Navi Veloci (GNV)
GNV è una compagnia di navigazione italiana che offre diverse rotte per la Spagna. I traghetti partono dal porto di Genova e approdano a Barcellona o Valencia. Gli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, ma in genere ci sono circa 2-3 partenze settimanali. I prezzi dei biglietti dipendono dalla stagione e dalla disponibilità, ma in media partono da circa €60 a persona.
Grimaldi Lines
Grimaldi Lines è un’altra compagnia di navigazione italiana che offre servizi di traghetti dall’Italia alla Spagna. La rotta più comune è quella da Civitavecchia a Barcellona, con circa 3-4 partenze settimanali. I prezzi dei biglietti dipendono dalla stagione e dalla disponibilità, ma in media partono da circa €50 a persona.
Rotte dall’Italia per la Spagna
Le tratte per la Spagna partono da diversi porti dell’Italia, tra cui Genova, Livorno, Civitavecchia, Barcellona e Valencia. È possibile anche imbarcarsi dalle isole della Sardegna e della Sicilia. In genere, le compagnie di navigazione offrono diverse opzioni di tratte e destinazioni in Spagna, in base alle esigenze dei passeggeri. Ci sono diverse tratte dei collegamenti via traghetto dall’Italia alla Spagna, tra cui:
- Genova – Barcellona: questa rotta è gestita dalla compagnia GNV (Grandi Navi Veloci) e ha una durata di circa 20 ore.
- Civitavecchia – Barcellona: questa rotta è gestita dalla compagnia Grimaldi Lines e ha una durata di circa 20 ore.
- Livorno – Barcellona: questa rotta è gestita dalle compagnie Grimaldi Lines e Corsica Ferries e ha una durata di circa 20 ore.
- Salerno – Barcellona: questa rotta è gestita dalla compagnia Grimaldi Lines e ha una durata di circa 20 ore.
- Porto Torres – Barcellona: questa rotta è gestita dalla compagnia Grimaldi Lines e ha una durata di circa 12 ore.
Ci sono anche altre tratte che collegano l’Italia alla Spagna, ma queste sono le più comuni.
Prezzi e Costi
I prezzi per i traghetti per la Spagna variano a seconda della compagnia di navigazione, della tratta e della sistemazione scelta. In generale, i prezzi si aggirano intorno ai 60-70 euro per un passeggero a tratta. È possibile trovare anche offerte e promozioni per viaggiare low cost. È importante ricordare che i prezzi possono variare a seconda della stagione e della disponibilità.
Distanza e Durata del Viaggio
Le tratte per la Spagna possono avere una durata variabile a seconda del porto di partenza e di arrivo. In media, il viaggio in traghetto da Genova a Barcellona dura circa 20 ore, mentre da Livorno a Valencia circa 19 ore. La distanza percorsa dipende ovviamente dalla tratta scelta, ma in generale si aggira intorno ai 1000-1200 km.
Orari di Partenza dei Traghetti
Gli orari di partenza dei traghetti per la Spagna variano a seconda della compagnia di navigazione e della tratta. In generale, i traghetti partono durante la notte o la mattina presto, per arrivare in Spagna in giornata. È importante verificare gli orari di partenza e di arrivo utilizzando il motore in cima alla pagina.
Sistemazioni a Bordo
A bordo dei traghetti per la Spagna è possibile scegliere diverse tipologie di sistemazioni, dalle cabine alle poltrone. Le cabine sono disponibili in diverse categorie, a seconda delle esigenze dei passegeri. Si possono trovare cabine standard, superior, deluxe e suite. In genere, le cabine possono ospitare da 2 a 4 persone e sono dotate di bagno privato, aria condizionata e servizi igienici. Le poltrone sono invece la soluzione ideale per chi vuole viaggiare in modo più economico e non ha bisogno di una sistemazione privata. Inoltre, a bordo dei traghetti per la Spagna, è possibile usufruire di servizi come ristoranti, bar, piscine, sale giochi e aree relax.
Imbarco Auto, Moto, Camper e Animali
Le compagnie di navigazione che offrono collegamenti per la Spagna consentono l’imbarco di auto, moto, camper e animali domestici. È importante verificare le condizioni e le tariffe applicate per l’imbarco di questi veicoli e animali domestici, che variano a seconda della compagnia di navigazione e delle esigenze dei passeggeri. Inoltre, è necessario prenotare in anticipo il posto per l’imbarco dell’auto, della moto o del camper.
Prenotazione Biglietti
La prenotazione dei biglietti per i traghetti per la Spagna può essere effettuata direttamente online, utilizzando il motore di prenotazione in cima a questa pagina. È possibile scegliere tra diverse opzioni di prenotazione, dalle sistemazioni alle tratte, alle opzioni di imbarco e alle promozioni e offerte disponibili. È importante prenotare in anticipo per evitare sorprese e assicurarsi un posto sul traghetto.
Offerte e Promozioni per la Spagna
Le compagnie di navigazione per la Spagna offrono spesso sconti e promozioni, in particolare per chi prenota in anticipo o per i nativi e i residenti delle isole. È possibile trovare offerte per viaggi low cost, sconti per famiglie con bambini e animali domestici, e promozioni per gruppi numerosi. È importante controllare regolarmente il sito della compagnia di navigazione per non perdere le offerte più vantaggiose. Inoltre, alcune compagnie offrono programmi fedeltà per i clienti abituali, che permettono di accumulare punti e ricevere ulteriori sconti e vantaggi.