Menu

Navi e Traghetti per la Sardegna

Prenota ora il tuo traghetto per la Sardegna: confronta le compagnie, tariffe ed orari:

Per raggiungere la Sardegna in traghetto, diverse compagnie di navigazione offrono collegamenti dalla penisola e dalle altre isole italiane. Tra le principali compagnie troviamo GNV, Grimaldi Lines, Moby, Sardinia Ferries e Tirrenia. Ogni compagnia offre diverse tratte e servizi a bordo, per venire incontro alle esigenze dei passeggeri.

Le tratte che collegano l’Italia continentale e le altre isole con la Sardegna sono numerose. Partendo dal nord, è possibile raggiungere la Sardegna da Genova, Livorno e Piombino. Dal centro Italia, invece, partono i traghetti da Civitavecchia, mentre dal sud Italia è possibile partire da Napoli, Salerno, Palermo. Inoltre, ci sono anche diverse tratte che collegano la Sardegna con le altre isole italiane come la Sicilia, la Corsica e l’Isola d’Elba.

Costi e prezzi indicativi

I prezzi dei biglietti dei traghetti per la Sardegna possono variare in base alla compagnia di navigazione, alla tratta e al periodo dell’anno in cui si effettua la prenotazione. In generale, i prezzi indicativi per i passeggeri partono dai 20 euro a salire, mentre per le auto si parte dai 50 euro in su. Inoltre, molte compagnie offrono tariffe speciali per i bambini, per i nativi e i residenti della Sardegna, oltre a sconti e promozioni per prenotazioni anticipati e periodi di bassa stagione.

Distanza e Durata del Viaggio

La distanza via mare e la durata del viaggio in traghetto per la Sardegna dipendono dalla tratta che si sceglie. In generale, partendo dalla penisola, la distanza varia da circa 200 km (da Piombino) a circa 400 km (da Genova) e la durata del viaggio può variare dalle 6 alle 18 ore a seconda della compagnia e della tratta. Per i collegamenti con le altre isole italiane, la distanza e la durata del viaggio variano in base alla distanza tra le isole.

Principali Tratte dei Collegamenti Marittimi

Ci sono diverse compagnie di traghetti che operano tratte per la Sardegna da diverse località italiane. Alcune delle tratte più comuni sono:

  • Genova/ Livorno/ Civitavecchia – Olbia/ Golfo Aranci/ Porto Torres: queste sono alcune delle tratte più frequentate per raggiungere la Sardegna da alcune delle principali città della penisola. Scopri ora le offerte del traghetto Livorno Olbia, Genova – Olbia, o dei traghetti Civitavecchia Olbia.
  • Piombino – Cagliari: questa tratta collega la città toscana di Piombino con Cagliari, la capitale della Sardegna.
  • Napoli/ Palermo – Cagliari: queste sono due tratte che partono rispettivamente dalla città di Napoli e Palermo per raggiungere la città di Cagliari.
  • Trapani – Cagliari: un’altra tratta che collega la Sardegna con la Sicilia.
  • Bonifacio (Corsica) – Santa Teresa di Gallura: questa tratta collega la Corsica con la Sardegna, consentendo ai viaggiatori di raggiungere l’isola italiana da una località francese.

Tuttavia, è importante ricordare che le tratte possono variare a seconda della compagnia di traghetti e della stagione. Ci sono diverse compagnie marittime che effettuano collegamenti con la Sardegna. Alcune delle principali sono:

  • Tirrenia: compagnia di navigazione italiana che effettua collegamenti tra la Sardegna e il continente (Genova, Civitavecchia, Napoli) e tra le diverse località sull’isola (Olbia, Porto Torres, Cagliari, Arbatax).
  • Grimaldi Lines: compagnia di navigazione italiana che collega la Sardegna con Civitavecchia, Livorno e Barcellona.
  • Moby: compagnia di navigazione italiana che effettua collegamenti tra la Sardegna e il continente (Livorno, Genova) e tra le diverse località sull’isola (Olbia, Porto Torres).
  • Sardinia Ferries: compagnia di navigazione italiana che effettua collegamenti tra la Sardegna e il continente (Livorno, Civitavecchia) e tra le diverse località sull’isola (Cagliari, Arbatax, Porto Torres).
  • Corsica Ferries: compagnia di navigazione francese che collega la Sardegna con Porto Vecchio in Corsica e con Toulon in Francia.
  • GNV (Grandi Navi Veloci): compagnia di navigazione italiana che collega la Sardegna con Genova e con Barcellona.

Porto di arrivo in Sardegna

I porti di partenza e di arrivo per i traghetti per la Sardegna dipendono dalla compagnia di navigazione e dalla tratta. In genere, i principali porti di partenza sono quelli di Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo, mentre i principali porti di arrivo in Sardegna sono quelli di Cagliari, Olbia, Porto Torres e Arbatax.

Orari di Navi e Traghetti GNV, Grimaldi, Moby e Tirrenia

Anche gli orari di partenza dei traghetti per la Sardegna dipendono dalla compagnia di navigazione e dalla tratta. In genere, i traghetti partono dai porti di partenza nel pomeriggio o in serata e arrivano in Sardegna il giorno successivo al mattino o nel pomeriggio. In alcune tratte, invece, sono disponibili anche collegamenti notturni per chi vuole viaggiare di notte e arrivare a destinazione al mattino presto.

Sistemazioni e servizi a bordo

Le compagnie di navigazione offrono diverse sistemazioni e servizi a bordo dei traghetti per la Sardegna. Tra le sistemazioni disponibili troviamo le cabine, con diverse tipologie e prezzo a salire, e le poltrone reclinabili per chi vuole viaggiare in modo più economico. Inoltre, a bordo dei traghetti sono disponibili servizi come bar, ristoranti, negozi e aree giochi per bambini. In alcune tratte, sono disponibili anche piscine e solarium per i passeggeri.

Trasporto auto, moto, camper

Le compagnie di navigazione consentono l’imbarco di auto, moto e camper sui traghetti per la Sardegna. Il costo dell’imbarco varia in base alla compagnia e alla tratta scelta. Inoltre, è possibile imbarcare animali domestici, come cani e gatti, ma occorre fare attenzione alle normative vigenti e ai documenti richiesti per l’imbarco.

Prenotazione dei biglietti

Per prenotare i biglietti dei traghetti per la Sardegna, è possibile utilizzare il motore di ricerca in alto in questa pagina. In genere, le compagnie offrono la possibilità di prenotare i biglietti online, scegliendo la tratta, la data e il tipo di sistemazione desiderata. Con il motore di prenotazione in alto in questa pagina è possibile confrontare orari, tariffe, sistemazioni di tutte le compagnie di navigazione che operano nei collegamenti per la Sardegna su tutte le tratte disponibili.

Offerte, sconti e promozioni per i traghetti per la Sardegna

Le compagnie di navigazione per i traghetti per la Sardegna offrono spesso offerte, sconti e promozioni per incentivare le prenotazioni. Tra le offerte più comuni troviamo le tariffe low cost per le sistemazioni in poltrona, gli sconti per i bambini e le tariffe speciali per i nativi e i residenti della Sardegna. Inoltre, sono spesso disponibili promozioni per le prenotazioni anticipate o per i viaggi effettuati in bassa stagione.

In sintesi, i traghetti per la Sardegna rappresentano un’alternativa comoda ed economica per raggiungere l’isola. Grazie alla vasta scelta di compagnie di navigazione, tratte e servizi a bordo, i passeggeri possono scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Inoltre, le offerte, gli sconti e le promozioni offerte dalle compagnie di navigazione consentono di risparmiare sui costi del viaggio, rendendo ancora più conveniente la scelta del traghetto per la Sardegna.