Menu

Traghetti Livorno Olbia

Se stai programmando un viaggio in traghetto da Livorno a Olbia, in Sardegna, è importante sapere tutto sulla compagnia di navigazione che operano su questa tratta, i prezzi dei biglietti, gli orari di partenza delle navi, i servizi a bordo e le diverse opzioni di sistemazione. Prenota ora i tuoi biglietti:

La rotta marittima tra Livorno e Olbia offre un collegamento diretto tra la costa toscana e la splendida isola della Sardegna. Questo tragitto permette ai passeggeri di godere di un viaggio comodo e piacevole, attraversando le acque cristalline del Mar Tirreno. Lungo il percorso, si possono ammirare paesaggi mozzafiato, dalle spiagge dorate alle scogliere a picco sul mare. Ogni traversata è un’opportunità per esplorare due luoghi affascinanti e scoprire la ricchezza culturale e naturale di entrambe le destinazioni.

Tempi di Navigazione5-6 ore
Distanza138 km
Tipologia di ImbarcazioniTraghetti
Compagnie di NavigazioneMoby, Grimaldi Lines

Orari di Partenza

La rotta Livorno-Olbia è servita da due importanti compagnie di navigazione: Moby Lines e Grimaldi Lines, entrambe offrendo comodi traghetti per il viaggio.

Per quanto riguarda Moby Lines, sono previsti 14 itinerari settimanali tra Livorno e Olbia. I traghetti Moby, noti per il loro comfort e servizi a bordo, impiegano circa 7 ore e 25 minuti per completare la traversata. Questa frequenza permette ai passeggeri di scegliere tra diverse opzioni di partenza durante la settimana, garantendo flessibilità nella pianificazione del viaggio.

Grimaldi Lines, d’altra parte, offre anch’essa 14 itinerari settimanali tra Livorno e Olbia. I loro traghetti sono altrettanto confortevoli e assicurano un’esperienza piacevole a bordo. La durata del viaggio con Grimaldi Lines è di circa 7 ore e 30 minuti, consentendo ai passeggeri di godersi il tragitto nel migliore dei modi.

Entrambe le compagnie offrono un servizio regolare tutto l’anno, tuttavia, è possibile che la frequenza delle corse possa variare leggermente a seconda della stagione. È consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione online (vedi in cima a questa pagina) per ottenere gli orari di partenza aggiornati e pianificare al meglio il proprio viaggio.

Collegamenti Livorno-Olbia:

Compagnia di NavigazioneOrari di PartenzaFrequenzaStagionalitàPrezzo Indicativo (sola andata)
Moby Lines08:00, 12:00, 20:3014 itinerari/settTutto l’annoA partire da €50
Grimaldi Lines07:30, 14:00, 22:3014 itinerari/settTutto l’annoA partire da €55

Collegamenti Olbia-Livorno:

Compagnia di NavigazioneOrari di PartenzaFrequenzaStagionalitàPrezzo Indicativo (sola andata)
Moby Lines07:30, 11:30, 19:3014 itinerari/settTutto l’annoA partire da €50
Grimaldi Lines07:00, 13:30, 21:0014 itinerari/settTutto l’annoA partire da €55

Prezzi, Tariffe e Sconti

Le compagnie di navigazione che operano sulla rotta Livorno-Olbia offrono diverse opzioni di tariffe per soddisfare le esigenze dei passeggeri. I prezzi dei biglietti variano a seconda della compagnia, del tipo di cabina e delle opzioni di viaggio scelte. È possibile trovare tariffe convenienti che si adattano a diversi budget grazie alle offerte low-cost disponibili.

Le compagnie di navigazione spesso lanciano promozioni e sconti per incentivare i viaggiatori, come tariffe ridotte per determinati periodi dell’anno o tariffe promozionali per prenotazioni anticipate. Inoltre, è importante notare che esistono tariffe agevolate riservate ai nativi e ai residenti delle isole. Questi prezzi agevolati sono pensati per agevolare gli spostamenti dei residenti e favorire la connettività tra le isole e la terraferma.

A titolo di esempio, i prezzi indicativi per una sola andata per passeggero sulla tratta Livorno-Olbia possono variare a seconda della compagnia e della stagionalità, partendo da circa €50 per una tariffa standard. Tuttavia, è consigliabile controllare il nostro box di prenotazione per conoscere i prezzi più aggiornati e le offerte promozionali disponibili.

Come Prenotare i Biglietti Online al Miglior Prezzo

Utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online è il modo più semplice e conveniente per prenotare i biglietti per la tratta Genova-Palermo. Offriamo un’interfaccia user-friendly che ti permette di confrontare rapidamente prezzi, orari e servizi offerti dalle diverse compagnie di navigazione.

Inizia semplicemente inserendo le date del tuo viaggio e il numero di passeggeri, poi il nostro motore di ricerca farà il resto. Una volta trovato il viaggio che soddisfa le tue esigenze, puoi procedere con la prenotazione in pochi semplici passaggi.

Avrai anche l’opportunità di accedere a tariffe speciali, sconti e promozioni: ricerchiamo per te il miglior prezzo disponibile.

traghetti Livorno Olbia
Scopri orari e promozioni di Navi e Traghetti da Livorno a Olbia

Compagnie di Navigazione

La rotta marittima tra Livorno e Olbia è servita da due importanti compagnie di navigazione: Moby Lines e Grimaldi Lines. Queste compagnie offrono un servizio affidabile, confortevole e di qualità per i passeggeri che desiderano viaggiare tra la costa toscana e la suggestiva isola della Sardegna.

Moby Lines è una rinomata compagnia di navigazione italiana con un’ampia esperienza nel settore. La compagnia opera sulla rotta Livorno-Olbia, garantendo un servizio regolare e affidabile. Moby Lines dispone di una moderna flotta di traghetti, che offrono comfort e servizi di alta qualità a bordo. I traghetti Moby Lines sono dotati di ristoranti, bar, aree lounge e spazi per il relax dei passeggeri. Gli orari di partenza dei traghetti Moby Lines variano a seconda della stagione e della domanda, ma solitamente sono previste partenze mattutine, pomeridiane e serali per consentire ai passeggeri di scegliere l’orario più adatto alle proprie esigenze.

Grimaldi Lines è un’altra rinomata compagnia di navigazione che opera sulla rotta Livorno-Olbia. La compagnia vanta una lunga tradizione nel settore e garantisce un servizio di alta qualità ai propri passeggeri. Grimaldi Lines utilizza moderni traghetti per le traversate, che offrono comfort e servizi di livello superiore. A bordo dei traghetti Grimaldi Lines è possibile trovare ristoranti, bar, aree relax e altre comodità per rendere il viaggio piacevole e confortevole. Gli orari di partenza dei traghetti Grimaldi Lines sono organizzati per coprire diverse fasce orarie durante la giornata, garantendo una buona flessibilità nella scelta dell’orario di partenza.

Servizi e Informazioni

Le compagnie di navigazione che operano sulla rotta Livorno-Olbia, come Moby Lines e Grimaldi Lines, offrono una serie di servizi e informazioni utili per garantire un viaggio confortevole e senza intoppi. Prima di imbarcarsi, è consigliabile prendere familiarità con i servizi a bordo, le opzioni di sistemazione, le procedure per l’imbarco dei veicoli, i requisiti per gli animali domestici e le regole riguardanti i bagagli.

Servizi a bordoEntrambe le compagnie, Moby Lines e Grimaldi Lines, offrono un’ampia gamma di servizi a bordo dei loro traghetti. Tra i servizi disponibili si possono trovare ristoranti, bar, self-service, negozi duty-free, aree relax, spazi giochi per bambini, connessione Wi-Fi e prese di corrente per caricare dispositivi elettronici. Questi servizi rendono il viaggio più piacevole e permettono ai passeggeri di rilassarsi e godersi la traversata.
Sistemazioni a bordoPer quanto riguarda le sistemazioni a bordo, entrambe le compagnie offrono una varietà di opzioni. È possibile prenotare cabine con letti, sia a uso singolo che doppio, che offrono privacy e comfort durante il viaggio. In alternativa, sono disponibili poltrone reclinabili, che sono una soluzione più economica per chi preferisce viaggiare seduto. È inoltre possibile scegliere il passaggio ponte, che permette di spostarsi liberamente a bordo durante la traversata.
Imbarco veicoliEntrambe le compagnie consentono l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper. È importante prenotare in anticipo per garantire un posto per il proprio veicolo, in particolare durante i periodi di alta stagione. Durante le procedure di imbarco, sarà richiesto di fornire la documentazione necessaria del veicolo e di seguire le indicazioni del personale di bordo per il posizionamento del veicolo a bordo.
Imbarco animali domesticiLe compagnie di navigazione accettano anche il trasporto di animali domestici a bordo. Tuttavia, ci sono restrizioni e requisiti da rispettare. È necessario prenotare in anticipo e fornire i documenti richiesti, come il certificato di buona salute dell’animale. È importante tenere presente le dimensioni e il peso massimo consentito per gli animali domestici, poiché potrebbero esserci limitazioni in base al tipo di cabina o poltrona prenotata. Si consiglia di contattare direttamente le compagnie di navigazione per le informazioni più aggiornate e i requisiti specifici.
BagagliLe compagnie stabiliscono regole riguardanti i bagagli ammessi a bordo, tra cui le dimensioni e il peso massimo consentito. È importante seguire tali restrizioni per garantire una navigazione sicura e agevole. Si consiglia di verificare le politiche specifiche delle compagnie di navigazione in merito ai bagagli consentiti e di rispettare le eventuali limitazioni.
Quanto tempo prima arrivare in portoÈ consigliabile arrivare in porto almeno 90 minuti prima dell’orario di partenza previsto, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza. Questo fornirà il tempo sufficiente per effettuare le procedure di check-in, l’imbarco dei passeggeri e dei veicoli, e per familiarizzare con l’ambiente portuale. Arrivare in anticipo permette di affrontare eventuali imprevisti e di vivere l’esperienza di viaggio in modo più rilassato.

Documenti necessari per l’imbarco

Al momento del check-in per la traversata sulla rotta Livorno-Olbia, è necessario presentare una serie di documenti per effettuare l’imbarco con successo. Ecco una panoramica dei documenti richiesti:

  • Documenti d’identità e biglietto o prenotazione: È obbligatorio presentare un documento d’identità valido al momento del check-in. I documenti d’identità accettati di solito includono il passaporto valido o la carta d’identità. È importante assicurarsi che i documenti siano validi per l’intera durata del viaggio. Inoltre, sarà richiesto di presentare il biglietto o la conferma della prenotazione, sia in formato cartaceo che digitale, per confermare la propria prenotazione e procedere con l’imbarco.
  • Documenti del veicolo: Se si intende imbarcare un veicolo come auto, moto o camper, sarà richiesto di presentare i documenti del veicolo al momento del check-in. I documenti necessari possono variare, ma generalmente includono la carta di circolazione del veicolo, l’assicurazione valida e il certificato di proprietà. È importante verificare le specifiche esigenze delle compagnie di navigazione e i requisiti delle autorità di regolamentazione in materia di documentazione dei veicoli.
  • Documenti animali domestici: Per i passeggeri che viaggiano con animali domestici, sono richiesti documenti specifici. In genere, sarà necessario presentare un certificato di buona salute dell’animale rilasciato da un veterinario, che attesta che l’animale è in buona salute e ha ricevuto le vaccinazioni necessarie. Alcune compagnie di navigazione potrebbero richiedere anche altri documenti, come il passaporto per animali domestici o l’autorizzazione sanitaria. È importante contattare direttamente le compagnie di navigazione per conoscere i requisiti specifici e assicurarsi di averli completati prima dell’imbarco dell’animale.

Come arrivare al Porto di Livorno e come avviene l’imbarco

Il Porto di Livorno è situato lungo la costa toscana ed è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

In auto, il porto è raggiungibile attraverso l’Autostrada A12 o l’Autostrada A11. Seguendo le indicazioni per “Porto” o “Traghetti”, si arriva direttamente alle aree dedicate all’imbarco dei passeggeri. È possibile trovare parcheggi nelle vicinanze del porto, sia a pagamento che gratuiti, anche se durante i periodi di alta stagione potrebbero essere affollati. Si consiglia di prenotare in anticipo il parcheggio, se possibile, per garantire un posto sicuro per l’auto.

Per chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, il Porto di Livorno è ben collegato con la rete di autobus urbani. Ci sono linee che collegano il centro città con il porto, rendendo facile raggiungere il punto di imbarco.

Una volta arrivati al Porto di Livorno, l’imbarco avviene seguendo le procedure stabilite dalle compagnie di navigazione. È necessario presentarsi al terminal passeggeri o all’area designata per il check-in e la registrazione. Sarà richiesto di mostrare i documenti d’identità, i biglietti o le conferme di prenotazione e, se applicabile, i documenti del veicolo o degli animali domestici. Dopo il check-in, i passeggeri potranno procedere all’imbarco a bordo del traghetto seguendo le indicazioni del personale di bordo.

Domande Frequenti

Quanto dura il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia?

Il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia ha una durata approssimativa di 7 ore e 25 minuti. Durante la traversata, i passeggeri possono godere del comfort delle imbarcazioni e ammirare i paesaggi spettacolari del Mar Tirreno. È consigliabile consultare gli orari di partenza delle compagnie di navigazione come Moby e Grimaldi Lines per pianificare al meglio il proprio viaggio. Questa rotta offre un collegamento diretto tra la costa toscana e l’incantevole isola della Sardegna, permettendo ai viaggiatori di esplorare le bellezze di entrambe le destinazioni.

Quanto costa il traghetto da Livorno a Olbia?

Il costo del traghetto da Livorno a Olbia può variare a seconda della compagnia di navigazione scelta e del tipo di sistemazione desiderata. Le tariffe possono includere diverse opzioni, come cabine o poltrone, e sono influenzate anche dalla stagionalità e dalle eventuali promozioni o sconti disponibili. È consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sulle tariffe di Moby e Grimaldi Lines e fare una prenotazione in base alle proprie esigenze e budget.

Quale nave Grimaldi fa la tratta Livorno Olbia?

La compagnia di navigazione Grimaldi Lines opera sulla tratta da Livorno a Olbia utilizzando navi moderne e confortevoli. Le navi di Grimaldi Lines garantiscono un viaggio piacevole e sicuro per i passeggeri che desiderano raggiungere la splendida isola della Sardegna dalla costa toscana. È consigliabile consultare gli orari di partenza e le tariffe offerte da Grimaldi Lines per pianificare al meglio il proprio viaggio e godere di un’esperienza di navigazione di qualità.

Come prenotare il traghetto Livorno Olbia?

er prenotare un traghetto da Livorno a Olbia, puoi utilizzare il nostro box di prenotazione online dedicato. È sufficiente inserire le informazioni di partenza e arrivo, selezionare le date desiderate e il numero di passeggeri. Successivamente, il sistema ti mostrerà le opzioni di traghetto disponibili, inclusi gli orari di partenza, i prezzi e le compagnie di navigazione che operano sulla rotta. Potrai quindi selezionare la soluzione più adatta alle tue esigenze e procedere con la prenotazione in modo semplice e sicuro. Prenotando attraverso il nostro box di prenotazione online, potrai organizzare il tuo viaggio in modo rapido ed efficiente, risparmiando tempo e garantendoti un posto a bordo del traghetto desiderato.