Se vuoi raggiungere Palermo partendo da Genova e stai cercando un modo comodo e piacevole per farlo, i traghetti rappresentano sicuramente una buona soluzione.
La rotta Genova-Palermo, un viaggio evocativo che collega il cuore pulsante del Nord Italia al cuore caldo del Sud, è un’esperienza che affascina e incanta. Un viaggio lungo la dorsale del Mar Tirreno, che collega due delle città più affascinanti d’Italia, porti di cultura, storia e tradizioni uniche.
Da Genova, la Superba, città di marinai e mercanti, ricca di un patrimonio architettonico e culturale che si intreccia con la sua vocazione marittima. Il viaggio inizia tra i carruggi della città vecchia, tra palazzi storici e l’acquario più grande d’Europa, portandoci a salpare verso sud, nella vastità blu del mare.
Nel viaggio verso Palermo, ci immergiamo nella bellezza del Mar Tirreno, tra il verde della Corsica, l’azzurro profondo del mare e il rosso dell’Etna in lontananza. Un percorso che ci offre la possibilità di riscoprire la bellezza naturale e la varietà paesaggistica del Mediterraneo.
Tempi di Navigazione | Circa 20-21 ore |
Distanza | Circa 850 chilometri marittimi |
Tipologia di Imbarcazioni | Traghetti |
Compagnie di Navigazione | Grandi Navi Veloci (GNV) |
Orari di Partenza
Per la tratta Genova-Palermo, Grandi Navi Veloci (GNV) utilizza principalmente traghetti di grande dimensione, progettati per garantire il massimo comfort durante il lungo viaggio attraverso il Mar Tirreno. Queste imbarcazioni non solo trasportano passeggeri, ma offrono anche la possibilità di imbarcare veicoli di vario tipo, come auto, moto e camper, rendendole la scelta ideale per coloro che desiderano portare con sé il proprio mezzo di trasporto per esplorare la Sicilia in autonomia.
La frequenza dei collegamenti varia a seconda della stagionalità. Durante i mesi estivi, quando la domanda è più alta, GNV solitamente aumenta la frequenza delle partenze, mentre nei mesi invernali la frequenza tende a diminuire. Tuttavia, è possibile trovare collegamenti per tutto l’anno, garantendo un servizio continuativo tra Genova e Palermo.
Gli orari di partenza sono studiati per offrire un viaggio comodo e piacevole. Di norma, le partenze avvengono nel tardo pomeriggio o in serata, permettendo ai passeggeri di godersi la traversata notturna e di arrivare a destinazione la mattina successiva, pronti per iniziare una nuova giornata di scoperte. Si raccomanda sempre di verificare gli orari precisi tramite il nostro box di ricerca e prenotazione (in cima a questa pagina).
Collegamenti Genova-Palermo:
Compagnia di Navigazione | Orari di Partenza | Frequenza | Stagionalità | Prezzo indicativo per persona (sola andata) |
---|---|---|---|---|
Grandi Navi Veloci (GNV) | 20:00, 21:00, 22:30 (orari indicativi) | Frequenza giornaliera | Servizio attivo tutto l’anno | Da 50€ a 200€ (a seconda della stagione e della classe di alloggio) |
Collegamenti Palermo-Genova:
Compagnia di Navigazione | Orari di Partenza | Frequenza | Stagionalità | Prezzo indicativo per persona (sola andata) |
---|---|---|---|---|
Grandi Navi Veloci (GNV) | 20:00, 21:00, 22:30 (orari indicativi) | Frequenza giornaliera | Servizio attivo tutto l’anno | Da 50€ a 200€ (a seconda della stagione e della classe di alloggio) |
Prezzi, Tariffe e Sconti
Sulla tratta Genova-Palermo, le tariffe possono variare a seconda della compagnia di navigazione, della stagione, della classe di alloggio a bordo e della disponibilità. Nella ricerca di tariffe convenienti, molti viaggiatori possono essere interessati alle opzioni di viaggio “low cost”. Le compagnie di navigazione possono offrire tariffe speciali e promozioni per determinati periodi dell’anno o in occasione di eventi specifici. È consigliabile controllare regolarmente il nostro box di prenotazione online.
Inoltre, sono previste tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Queste tariffe speciali sono spesso applicabili a coloro che dimostrano la loro residenza o cittadinanza nell’isola di destinazione. È possibile usufruire di sconti significativi sui prezzi dei biglietti, rendendo i viaggi più accessibili per le persone che vivono nelle isole.
È importante notare che i prezzi dei biglietti possono variare notevolmente e dipendono da diversi fattori. Ad esempio, la classe di alloggio a bordo può influire sul costo del biglietto. I prezzi per una sola andata per passeggero sulla tratta Genova-Palermo possono variare da circa 50€ a 200€, a seconda della stagione, della classe di alloggio scelta e della disponibilità dei posti.
Come Prenotare i Biglietti Online al Miglior Prezzo
Utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online è il modo più semplice e conveniente per prenotare i biglietti per la tratta Genova-Palermo. Offriamo un’interfaccia user-friendly che ti permette di confrontare rapidamente prezzi, orari e servizi offerti dalle diverse compagnie di navigazione.
Inizia semplicemente inserendo le date del tuo viaggio e il numero di passeggeri, poi il nostro motore di ricerca farà il resto. Una volta trovato il viaggio che soddisfa le tue esigenze, puoi procedere con la prenotazione in pochi semplici passaggi.
Avrai anche l’opportunità di accedere a tariffe speciali, sconti e promozioni: ricerchiamo per te il miglior prezzo disponibile.

Compagnie di Navigazione
La tratta Genova-Palermo è servita dalla rinomata compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV). GNV è una delle principali compagnie di traghetti passeggeri che operano sulle rotte tra l’Italia e la Sicilia, offrendo un servizio affidabile e di qualità per i passeggeri che desiderano viaggiare tra queste due città affascinanti.

GNV (Grandi Navi Veloci) è una compagnia di navigazione di rilievo che opera sulla tratta Genova-Palermo. Con una flotta moderna di traghetti di grandi dimensioni, GNV garantisce un viaggio confortevole e piacevole per i passeggeri. I traghetti sono dotati di numerosi servizi a bordo, come ristoranti, bar, negozi e cabine private, per rendere l’esperienza di viaggio completa. GNV offre una frequenza giornaliera di partenze, con orari solitamente nel tardo pomeriggio o in serata. I passeggeri possono controllare gli orari esatti sul sito ufficiale di GNV per pianificare il loro viaggio in base alle proprie esigenze.
Servizi e Informazioni
Sulla tratta Genova-Palermo, la compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV) fornisce una serie di servizi e informazioni essenziali per garantire un viaggio piacevole ai passeggeri. Dalle sistemazioni a bordo al trasporto di veicoli e animali domestici, passando per le restrizioni sui bagagli, ecco cosa dovresti sapere prima di partire con GNV.
Servizi a bordo | GNV offre una vasta gamma di servizi a bordo dei suoi traghetti, progettati per soddisfare le esigenze dei passeggeri. Tra i servizi disponibili ci sono ristoranti che offrono cibo di qualità, bar dove rilassarsi con una bevanda, negozi per lo shopping, aree relax per godersi il viaggio e spazi comuni per socializzare con gli altri passeggeri. |
Sistemazioni a bordo | GNV offre diverse opzioni di sistemazione a bordo dei suoi traghetti. Le cabine sono disponibili in diverse categorie e possono offrire comfort e privacy durante il viaggio. È possibile prenotare cabine interne o esterne, con letti singoli o matrimoniali, a seconda delle tue preferenze. Se preferisci un’opzione più economica, GNV offre anche poltrone reclinabili dove è possibile riposare comodamente durante la traversata. Inoltre, è possibile accedere al passaggio ponte per godersi l’aria fresca e la vista panoramica durante il viaggio. |
Imbarco veicoli | GNV consente l’imbarco di auto, moto, camper e altri veicoli sulla tratta Genova-Palermo. È necessario prenotare con anticipo e fornire i documenti richiesti, come la carta di circolazione del veicolo e l’assicurazione in corso di validità. GNV dispone di spazi dedicati per il parcheggio e la sicurezza dei veicoli a bordo. |
Imbarco animali domestici | GNV accetta l’imbarco di animali domestici sulla tratta Genova-Palermo, previa prenotazione e rispetto delle regole specifiche. È importante notare che ci possono essere restrizioni riguardo alle dimensioni e al peso dell’animale, quindi si consiglia di contattare GNV per ottenere informazioni dettagliate prima della prenotazione. Inoltre, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi, come il passaporto per animali domestici e il certificato di buona salute, a seconda delle normative vigenti. |
Bagagli | GNV applica restrizioni sulle dimensioni e sul peso dei bagagli consentiti a bordo. Solitamente è consentito portare con sé bagagli a mano, che devono essere conformi alle dimensioni e al peso specificati dalla compagnia. Per i bagagli più voluminosi, è possibile trasportarli in apposite aree designate a bordo. |
Quanto tempo prima arrivare in porto | Si consiglia di arrivare al porto almeno 2 ore prima dell’orario di partenza programmato per la tratta Genova-Palermo. Questo tempo extra consente di completare le procedure di check-in, l’imbarco dei veicoli e degli animali domestici, e di avere il tempo sufficiente per raggiungere la nave e sistemarsi comodamente a bordo. |
Documenti necessari per l’imbarco
Prima di imbarcarsi sulla tratta Genova-Palermo con Grandi Navi Veloci (GNV), è importante assicurarsi di avere i documenti corretti al momento del check-in. Di seguito sono indicati i documenti necessari:
- Documenti d’identità: È obbligatorio presentare un documento d’identità valido, come un passaporto o una carta d’identità riconosciuta a livello internazionale. Verificare la validità dei documenti d’identità e assicurarsi che siano ancora in corso di validità per tutto il periodo di viaggio.
- Biglietto o conferma di prenotazione: Al momento del check-in, sarà necessario mostrare il biglietto o la conferma di prenotazione. È possibile presentare una versione stampata o una copia digitale del biglietto o della conferma di prenotazione sul proprio dispositivo mobile. Assicurarsi che le informazioni sul biglietto o sulla conferma di prenotazione siano corrette e aggiornate.
- Documenti del veicolo: Se si desidera imbarcare un veicolo, come un’auto, una moto o un camper, sarà necessario avere con sé i documenti relativi al veicolo. Questi documenti possono includere la carta di circolazione del veicolo, l’assicurazione in corso di validità e altri documenti richiesti dalle normative locali. Verificare i requisiti specifici per l’imbarco del veicolo sul sito web di GNV o contattare la compagnia per ulteriori informazioni.
- Documenti animali domestici: Nel caso si desideri imbarcare un animale domestico, possono essere richiesti documenti specifici. Questi possono includere il passaporto per animali domestici, il certificato di buona salute rilasciato dal veterinario e la documentazione delle vaccinazioni aggiornate. Verificare i requisiti e le restrizioni specifiche per l’imbarco degli animali domestici sul sito web di GNV o contattare la compagnia per ulteriori dettagli.
Come arrivare al Porto di Genova e come avviene l’imbarco
Il Porto di Genova si trova sulla costa nord-occidentale dell’Italia e offre diversi modi per raggiungerlo in vista dell’imbarco sulla tratta Genova-Palermo con Grandi Navi Veloci (GNV).
Se si desidera raggiungere il porto di Genova in auto, si può seguire l’autostrada A7 (Autostrada del Sole) fino all’uscita Genova Ovest o Genova Est, a seconda della direzione da cui si proviene. Una volta usciti dall’autostrada, seguire le indicazioni per il porto. È possibile trovare parcheggi nelle vicinanze del porto, sia a pagamento che gratuiti, anche se si consiglia di verificare la disponibilità e le tariffe in anticipo.
Il porto di Genova è ben servito dai mezzi pubblici. È possibile prendere il bus urbano o la metropolitana per raggiungere la zona del porto.
Una volta arrivati al porto di Genova, sarà necessario seguire le indicazioni per il terminal partenze verso Palermo con Grandi Navi Veloci (GNV). Al momento dell’imbarco, sarà necessario presentare i documenti di identità e il biglietto o la conferma di prenotazione. Seguire le istruzioni del personale del porto e della compagnia di navigazione per completare le procedure di check-in. Si consiglia di arrivare al porto con un po’ di anticipo per avere il tempo sufficiente per le procedure di imbarco e raggiungere la nave in tempo per la partenza.
Domande Frequenti
La nave che effettua la tratta Genova-Palermo può variare a seconda della compagnia di navigazione. Tuttavia, una delle compagnie che opera su questa rotta è Grandi Navi Veloci (GNV). È importante ricordare che le informazioni sulle navi specifiche e gli orari di navigazione possono essere soggetti a variazioni. Per le ultime informazioni sulle navi in servizio sulla tratta Genova-Palermo, si consiglia di consultare il nostro sito di prenotazione online.
Il tempo di viaggio in nave da Genova a Palermo può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e della compagnia di navigazione scelta. In media, la traversata richiede circa 20-24 ore. È importante tenere presente che questi tempi possono subire delle variazioni, quindi si consiglia di verificare gli orari di partenza e arrivo sul nostro sito di prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate.
Il costo del biglietto per la traversata in nave da Genova a Palermo può variare a seconda di diversi fattori. La tariffa dipende dalla compagnia di navigazione scelta, dalla tipologia di sistemazione desiderata (ad esempio cabina privata, poltrona o passaggio ponte) e dalla stagione in cui si effettua il viaggio. In generale, le tariffe dei biglietti possono variare da alcuni decine a diverse centinaia di euro per un viaggio solo andata. Per ottenere informazioni precise sui prezzi dei biglietti e per effettuare una prenotazione, ti suggerisco di utilizzare il nostro servizio di ricerca e prenotazione online, dove potrai trovare le tariffe aggiornate e disponibili per la tratta Genova-Palermo.